La santa trasformazione di un astronave in un Dio
Un'ulteriore analisi delle figure di Palenque da parte di Pierluigi Peruzzi
La generazione o degenerazione - di una religione
A Palenque, in Messico, non c'è proprio niente da interpretare. La figura originale a sinistra mostra un oggetto volante con tanto di pilota. Questo lo può intravedere il più grande scemo del mondo. Ma si deve attivare una grande fantasia interpretativa se non si vuole vedere affatto qualcosa che vola e nessun pilota. Solo così ci si può immaginare un albero dalle funzioni religiose. Nonostante ciò, esso si tramuterà dopo in un mostro satanico per infine diventare il Dio del Sole.
Pertanto è meglio lasciar interpretare coloro che non vogliano vedere affatto qualcosa che vola, altrimenti la loro immagine incallita del nostro mondo potrebbe cambiare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 1: La lapide stessa | Fig. 2: Altare Templo de la Cruz | Fig. 3: Altare Templo del Cruz Foliada | Fig. 4: Altare Templo del Sol |
Con questa "evoluzione delle figure" desidero mostrare quanto segue:
In base all'esempio che segue - confrontando le figure 1 e 2 - vorrei mostrare ciò che desidero esprimere veramente:

Ma prima si dovrebbe mettere in chiaro che i disegni:
sono specchiati l'uno con l'altro (immagini riflesse), che il disegno a sinistra della lapide mostra effettivamente un oggetto volante, che la figura "dell'albero della vita" mostra l'identico oggetto pronto per il lancio. Mentre Re Pacal sta aspettando fuori fin quando il tecnico (a destra) non avrà messo a punto il suo "astrogommone".
È importante sapere però che, ogni figura che segue quell'altra è una controimmagine. Come se l'artista con del carbone da ardere e carta primitiva avesse fatto prima una copia del disegno precedente e dopo avesse lasciato scorrere la sua fantasia.
Se ora asserisco che qui da un'astronave è stato creato un dio, allora andrò sicuramente a finire sul rogo delle streghe, ma dato che credo in un creatore universale di tutto l'universo e persino nella reincarnazione, il fatto non dovrebbe poi essere così grave.
Ma gli incitamenti al tener duro nella Chiesa cattolica dovrebbero finalmente smettere. Il vecchio testamento trabocca dalla paleoastronautica ed il clero lo sa, ma attualmente non sa come venirne fuori. Il Vaticano e le altre religioni cristiane sarebbero ben consigliate se si concentrassero su Gesù Cristo ed archiviassero il vecchio testamento in quel posto, dove hanno già posto il Libro di Enoch.
Il popolo odierno è troppo istruito per poter continuare a credere alle frottole religiose. L'unica uscita possibile da questo dilemma è fare una svolta di 90°. Ma qui ci si deve domandare: il Vaticano ha la flessibilità necessaria per far tanto?
Inoltre ci si deve anche domandare se le prove, che tra qualche anno si troveranno nel sistema solare, si possano eliminare del tutto? Gli americani ed i russi forse ci aiuteranno a nascondere certe prove. Gli europei meno ed i cinesi ed indiani dell'India certamente no? E dopo che si fa?.