La "nostra" Terra quale pianeta inospitale
Su questa pagina vorrei mettere in dubbio la Terra quale pianeta che abbia creato il genere umano. Su questo pianeta sussistono troppe ostilità per essersi creato un essere a due gambe, che si ammala molto facilmente a causa dell'ambiente ostile.
Dapprima vorrei esporre qualche domanda
Ma la "zuppa primordiale"può essersi sviluppata soltanto sul nostro pianeta? Se sì, perché solo qui? L'evoluzione, che si basa sulle leggi della natura sviluppata da un creatore universale, mi convince molto. Il creatore universale non lo metto in dubbio. Ma se si tratta di Dio oppure no lo dobbiamo discutere altrove e qui desidero rimanere sul tema dell'evoluzione sulla Terra. Ma l'evoluzione durante il cambriano - che da un protozoo crea infine l'uomo - può svilupparsi soltanto sulla Terra oppure anche altrove? La fortissima gravitazione della Terra è forse quella giusta per esseri che si muovono a 2 gambe? Ma il pesante peso specifico della massa terrestre (5,515 g/cm3), che contiene molti velenosissimi metalli pesanti, è forse la mistura giusta per la zuppa primordiale? Oppure sarebbe meglio con meno metalli pesanti?
Ora vorrei esporre la mia teoria senza dover continuare a generare dei link su chiari fatti scientifici, perché dai miei lettori mi aspetto una determinata cultura. Non dimenticate per favore che: 4 + 4 = 8,0 e non 7,9 o 8,1.
La giusta temperatura per generare una zuppa primordiale
Dapprima desidero discutere sul decorso termico del nostro sistema solare. Sono del parere che miliardi di anni fa il nostro Sole era molto più attivo e molto più caldo. Inoltre i piccoli corpi celesti meno pesanti raffreddano molto più velocemente che quelli grandi. Ciò è un fatto sul quale non voglio neanche discutere.
Un ulteriore fatto - e ciò con il 99 % di probabilità - è, che tutti i corpi celesti del nostro sistema solare - nel momento in qui si è creato il sistema solare stesso, erano delle roventi palle fluide. Che ci sia stato il BigBen oppure una nube di gas a creare il sistema solare non importa. La Terra e gli altri corpi celesti consistevano di magma fluida al momento della loro creazione. Questo è di fatto, altrimenti non si sarebbe potuto creare la forma sferica.
I differenti periodi termici, come li presumo io
I. Creazione e stato primordiale del sistema solare
Nel suo stato primordiale tutti i pianeti e le loro lune consistevano di magma fluida. Qui sono d'accordo con la maggior parte degli astrofisici. Ma dopo?

II. Primo periodo di raffreddamento dopo circa un paio di miliardi d'anni
Il hinterland del sistema solare dovrebbe aver avuto la temperatura giusta per gli esseri composti da carbonio e idrogeno e così anche per la creazione della zuppa primordiale. Mentre Venere, Terra, Marte e Giove dovrebbero essere stati ancora troppo caldi.

III. Secondo raffreddamento dopo un altro paio di milliardi d'anni
Il campo centrale del sistema solare con la giusta temperatura per creare essere di carbonio. Mentre Venere e Terra dovrebbero essere stati ancora troppo roventi.

IV. Ulteriore raffreddamento e stato attuale dopo 4 - 5 miliardi d'anni
Venere troppo calda. La Terra con la temperatura giusta e gli altri pianeti oramai troppo freddi.

Qui ci si deve però porre la domanda del "perché" nel hinterland del sistema solare non si sia potuta già creare la "zuppa primordiale"? Quella mistura che dal protozoo infine è stato sviluppato il genere umano.
Ciò che fa sospettare che sia stato così è la grande quantità di gas biologici su Titano (luna di Saturno). Questa quantità e diversità di gas non si sono potuti creare da soli con delle attività vulcaniche.
Se lei, caro lettore, è di un altro parere sulla creazione di questi gas biologici, allora la prego di illuminarmi mediante una email e di farmi vedere le relative formule chimiche che portano a gas biologici mediante delle attività vulcaniche o stratosferiche.
I velenosissimi metalli pesanti della nostra crosta terrestre
Secondo la mia opinione niente avrebbe potuto frenare la creazione di una zuppa primordiale nel hinterland del sistema solare. Al contrario, il peso specifico troppo elevato della Terra e l'esistenza di troppi metalli pesanti molto velenosi, lasciano dubitare molto sull'ospitalità zoologica del nostro pianeta. Per esempio: lo sapevate che i nostri mari terrestri contengono sotto forma salina circa 5 miliardi di tonnellate di Uranio? Questo metallo molto velenoso e radioattivo si trova ovunque. Persino nei nostri corpi, in quantità molto minime. Nella cenere delle centrali a carbone si trova persino in una quantità che conviene sfruttarla dall'industria nucleare! Per poi non parlare di piombo, mercurio, bromo ed altri metalli da far spavento.
Non ditemi ora che questi siano "elementi naturali" ! SÌ, sulla Terra si trovano in grandi quantità molto "al naturale" e sono anche velenosissimi per tutti gli esseri biologici.
La gravitazione eccessiva del nostro pianetino
Osserviamo dapprima gli altri corpi celesti del nostro sistema solare.
Corpo celeste |
Gravitazione in g |
Diametro km |
Peso specifico del pianeta in g/cm3 |
Tempertura media |
Atmosfera pressione in bar |
Atmosfera composozione |
dto. | dto. | Osservazioni |
Venere | 0.9 | 12'103 | 5.24 | 737 K | 92 | CO2 96.5% | N2 3.5% | SO2 0.02% | 117 giorni rivolto al sole |
Terra | 1 | 12'750 | 5.51 | 288 K | 1.014 | N2 78% | O2 21% | Argon 1% | Venti fino a 300 km/h & mari di ghiaccio |
- Luna | 0.16 | 3'476 | 3.34 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 giorni rivolto verso il sole |
|
Marte | 0.36 | 6'780 | 3.93 | 218 K | 0.006 | CO2 95.3% | N2 2.7% | Argon 1.6% | Sarebbe il pianeta ideale se un pò più caldo |
Ceres | 0.03 | 975 | 2.08 | 167 K | |||||
Giove | 2.5 | Venti fino a 600 km/h |
|||||||
- Io | 0.18 | 3'643 | 3.56 | 143 K | Attività vulcaniche forti scosse elettriche con Giove |
||||
- Europa | 0.13 | 3'122 | 3.01 | 102 K | 0.000001 | Mari di ghiaccio | |||
- Ganimede | 0.14 | 5'262 | 1.94 | 110 K | 0.000001 | Mari di ghiaccio | |||
- Callisto | 0.13 | 4'820 | 1.83 | 134 K | |||||
Saturno | 1.05 | 0.69 | 134 K | H2 93% | He 7% | ||||
- Titano | 0.13 | 5'150 | 1.88 | 94 K | 1.5 | N2 98% | Methan 1.6% | Molti composti organici sulla sua superficie |
|
- Rhea | 0.03 | 1'529 | 1.23 | 73 K | |||||
- Iapetus | 0.02 | 1'470 | 1.27 | Tracce di composti organici |
|||||
- Dione | 0.02 | 1'123 | 1.47 | 87 K | |||||
- Tethys | 0.015 | 1'060 | 0.98 | 86 K | |||||
Uranio | 0.9 | 1.27 | 76 K | ||||||
- Titania | 0.04 | 1'578 | 1.71 | 70-80 K | C'è del ghiaccio d'acqua |
||||
- Oberon | 0.03 | 1'523 | 1.63 | 70-80 K | |||||
- Umbriel | 0.02 | 1'169 | 1.39 | 70-80 K | C'è del ghiaccio d'acqua |
||||
- Ariel | 0.03 | 1'158 | 1.67 | 60 K | |||||
Nettuno | 1.1 | ||||||||
- Triton | 0.08 | 2'700 | 2.06 | 35 K | 0.000014 | N2 99% | Methan 1% | Per 40 anni estate/inverno, ciònonostante c'è del metano |
|
Pluto | 0.06 | 2'190 | 1.90 | 60 K | C'è ghiaccio di metano e d'acqua |
||||
- Charon | 0.03 | 1'210 | 1.63 | C'è del ghiaccio d'acqua |
Terra e Venere hanno una gravitazione sulla superficie molto elevata in confronto agli altri corpi celesti. Soltanto Giove ed il Sole superano chiaramente il nostro pianetino. Invece i grandi pianeti Saturno e Nettuno sono all'incirca come la Terra. Da non credere! Che poi i piccoli pianetini o Lune non possano contenere un'atmosfera si può subito negare con l'esempio di Titano che dispone di un'atmosfera più densa della Terra. Titano ha soltanto lo 0.16 g di gravitazione, ma un'atmosfera di 1,5 volte di quella terrestre!
La fortissima gravitazione terrestre deve per forza far male agli esseri a due zampe. Perché poi gli insetti hanno 6 gambe ed i ragni persino 8? Da non dimenticare poi tutti i nostri malesseri alla schiena ed alle anche di noi poveri esseri a due gambe. Necessitiamo persino di materassi speciali se non vogliamo avere dei dolori alla schiena durante il sonno. Da non dimenticare tutte quelle scarpe ortopediche e le sedie adatte alla nostra schiena. Tutt'altro gli esseri a 4 zampe che vivono sul nostro pianetino dall'eccessiva gravitazione. Questi non hanno questi determinati problemi, almeno che non siano stati incrociati eccessivamente tra di loro da qualche affarista delle razze di animali.
La mia conclusione
Non sarebbe opportuno fare fagotto ed andare a cercare un pianeta più adatto al genere umano? Si potrebbe iniziare a costruire un arca spaziale che creerebbe molto lavoro senza dover fare delle guerre, perché così si potrebbe offrire ai trafficanti e produttori di armi un campo affaristico alternativo.